BulkRead – S01x02

Durante il mio peregrinare tra siti e blog ho scoperto che “In case you missed it” è un nome già usato da Jason Roberts per una sua serie di pillole sulle novità di C# 9, per cui ho fatto un bel refactor della mia rubrica settimanale (con la nonchalance di uno sviluppatore navigato) e da questo episodio l’ho rinominata BulkRead.

Per cui se cercavate il nuovo episodio di In case you missed it, siete comunque nel posto giusto!


Reversing for dummies – x86 Assembly and C code – 0x41.cf

Molti di noi ormai sono sviluppatori ad alto livello, sia che ci occupiamo di web, di cloud, di mobile o di desktop, ma sotto sotto il fuoco dello smanettone che arde sotto le ceneri del lavoro quotidiano, ci spinge talvolta linguaggi di basso livello e più “vicini al ferro” per il semplice gusto di confrontarci con qualcosa di più sfidante.

In questa introduzione al reverse engineering degli eseguibili, Alaoui Kendil ci illustra gli elementi e gli strumenti base da utilizzare nell’approcciare quest’arte: https://0x41.cf/reversing/2021/07/21/reversing-x86-and-c-code-for-beginners.html


Rendering 1M+ Particles using points and shaders – FarazShaikh.com

Avete bisogno di renderizzare un milione di particelle?

In questo approfondimento tecnico, Faraz Shaikh ci mostra come è riuscito a renderizzarne oltre un milione con ThreeJs con una tecnica che combina punti e shader: https://blog.farazshaikh.com/stories/rendering-1-m-particles/


A deep dive on StringBuilder – AndrewLock.net

Andrew Lock ci accompagna sulle pagine del suo blog in una approfondita analisi di come sia architettato lo StringBuilder, e di come sia stato ottimizzato nelle versioni più recenti di .NET nell’ottica di ridurre le allocazioni.

Sono già disponibili le prime due parti di questa analisi tecnica:

  1. The overall design and a first look at the internals: https://andrewlock.net/a-deep-dive-on-stringbuilder-part-1-the-overall-design-and-first-look-at-the-internals/
  2. Appending strings, built-in types, and lists: https://andrewlock.net/a-deep-dive-on-stringbuilder-part-2-appending-strings-built-in-types-and-lists/

How to parse HTML in .NET – ScrapingAnt.com

L’operazione di parsing di una pagina HTML è da molti ormai considerata una attività semplice, anche in virtù dell’ampia disponibilità di librerie che facilitano molto il compito.

In questo articolo di Oleg Kulyk sono presentate le principali librerie .NET disponibili, con tanto di benchmark di confronto delle performance: https://scrapingant.com/blog/parse-html-dot-net


Schrödinger’s Code: Undefined behavior in theory and practice – acm.org

Interessante analisi che evidenzia come sia facile (e pericoloso) sviluppare codice con comportamento non definito, che può quindi generare risultati inattesi o incappare in bug molto insidiosi da scovare e correggere.

Molti esempi a corredo, sia costruiti ad hoc, sia tratti dal sorgente di Redis (usato come caso di studio): https://dl.acm.org/doi/10.1145/3466132.3468263

Photo by Nijwam Swargiary on Unsplash

BulkRead – S01x02
Tag: