Ci sono due tipi di persone che partecipano all’Hacktoberfest: chi lo fa per la t-shirt e chi mente
Arrivata la t-shirt Hacktoberfest 2021!

Ci sono due tipi di persone che partecipano all’Hacktoberfest: chi lo fa per la t-shirt e chi mente
Ci sono due tipi di persone che partecipano all’Hacktoberfest: chi lo fa per la t-shirt e chi mente
Nuova puntata di BulkRead, la rubrica che ti segnala i migliori 5 articoli della settimana, che oggi parla di accessibilità, crittografia, ransomware, sicurezza con HTTP/2 e Blazor in .NET 6.
Nuova puntata di BulkRead, che oggi parla di infrastrutture di siti ad alto traffico, videogiochi in 512 bytes, refactor di una app legacy, riconoscimento vocale in Python e regression testing
Torna dopo la pausa agostana la rubrica BulkRead, che oggi parla di sicurezza in GraphQL, strutture ad albero in JavaScript, design di architetture in Domains Partition, Electron e reverse engineering su vecchi videogiochi
Una lista di eventi tecnici per sviluppatori e designer che si tengono in giro per l’Italia.
Dallo sviluppo software al design di architetture, passando per approfondimenti legali e soft skill, cercando di abbracciare tutto ciò che ruota intorno all’informatica, al software e alla sua realizzazione.
Episodio settimanale di BulkRead, dedicato oggi a performance nello sviluppo asincrono, cloni di Google Drive in TypeScript, NFC su web, sicurezza in Docker e developer tools.
Nuovo episodio di BulkRead, dedicato oggi a retrogaming, algoritmo Shortest Path, .NET, intelligenza artificiale e file system distribuiti.
Cambio di nome per la rubrica settimanale, da “In case you missed it” a “BulkRead”, ma i contenuti non cambiano: ecco i migliori 5 articoli della settimana!
Nuova puntata di questa rubrica che spulcia la rete alla ricerca di articoli e approfondimenti sul mondo dello sviluppo software che meritano di essere letti nella moltitudine di contenuti che vengono creati ogni settimana.
Nella moltitudine degli articoli e degli approfondimenti che settimanalmente vengono pubblicati su Internet, spesso si nascondono dei contenuti molto interessanti e ben scritti che rischiano di perdersi nel rumore di fondo creato. In questa rubrica cercherò di segnalare 5 di queste perle che meritano di essere lette, in caso ve le siate perse (“In case you missed it”)